Bonifica paesaggio a Firenze

Degno di nota e decisamente stimato dai clienti è il servizio di ingegneria naturalistica mirato messo a disposizione dall'azienda. La storia insegna che le prime realizzazioni e opere di messa in sicurezza con le tecniche di ingegneria naturalistica risalgono addirittura agli antichi romani.

INGEGNERIA NATURALISTICA:

DI COSA SI TRATTA


Gaia realizzazione giardini offre il servizio di ingegneria naturalistica nell'ambito del consolidamento e del sostegno di siti quali scarpate e versanti soggetti a rischio di erosione mediante interventi con materiali inerti (legno, pietrame o terreno), materiali biodegradabili (biostuoie, geojuta) o materiali artificiali non biodegradabili (reti zincate, geogriglie, georeti e geotessili).

La progettazione e la buona riuscita degli interventi di bonifica del paesaggio sono frutto di studi e di aggiornamenti costanti.

SOSTENIBILITÀ E PAESAGGIO


La difficile ricerca di uno sviluppo sostenibile che possa coniugare esigenze socio-economiche con quelle della tutela ambientale è fonte di impegno costante dell'azienda che volge a risultati di eccellente esecuzione. Queste tecniche permettono un gradevole inserimento delle opere nel paesaggio esistente, entrando così in completa sintonia con l'ambiente circostante in maniera del tutto naturale.


L'esecuzione di queste tecniche viene effettuata con una grande sensibilità nei confronti dell'ambiente, in particolar modo con riguardo alla tutela del paesaggio. L'esperienza e l'impiego di tecnici specializzati associati all'ausilio di moderni macchinari rendono questo servizio un altro fiore all'occhiello di Gaia realizzazione giardini.

SCOPRI COME OTTENERE IL MASSimo dal tuo giardino senza nuocere all'ambiente

Chiamaci per saperne di più!

Chiama ora!
Share by: